Ricerca Avviata

Piano per l'inclusione

Il Piano per l'Inclusione (PI) è uno strumento che consente alle istituzioni scolastiche di progettare la propria offerta formativa in senso inclusivo, spostando l'attenzione dal concetto di integrazione a quello di inclusione ed è riferito a tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Piano per l’inclusione

Il D. Lgs. 66/2017, attuativo della Buona Scuola, introduce il Piano per l’inclusione (PI). 

Il PI sostituisce il PAI e viene inserito PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa). 

In particolare, il PI definisce le modalità di utilizzo delle risorse, inclusi il superamento delle barriere e l’individuazione dei facilitatori. 

È da notare che il PI non si rivolge solo ad alunni con disabilità, ma a tutta la macroarea BES. 

Inoltre, è uno strumento per progettare e programmare gli interventi per migliorare la qualità dell’inclusione scolastica.

Il fatto che il PI sia inserito nel PTOF non significa che rimanga immutato per 3 anni. Infatti, il PTOF viene revisionato e aggiornato annualmente e con esso anche il PI. 

Ai sensi dell’articolo 9 del D. Lgs. 66/2017, il GLI ha il compito di supportare il collegio dei docenti nella definizione e nella realizzazione del Piano per l’inclusione. 

Il GLI si avvale anche della consulenza e del supporto di studenti, genitori e delle associazioni delle persone con disabilità maggiormente rappresentative del territorio nell’ambito dell’inclusione scolastica. 

Differenza tra PAI e PI:

la Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e la Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 introducono il PAI.

Il PAI considera tutti gli alunni con BES.

Successivamente, il D. Lgs. 66/2017 ha introdotto il PI.

Il PI va a sostituire il PAI ed è incluso nel PTOF. 

Esso non si limita alle disabilità, ma copre l’intera area dei BES e serve per pianificare e realizzare interventi che migliorino la qualità dell’inclusione scolastica.

È importante notare che il PI non rimane invariato per tre anni, ma viene rivisto e aggiornato annualmente insieme al PTOF.

 


PI -Piano  per l'Inclusione- a.s.2023/2024

PI  2023/2024


PAI -Piano Annuale per l'Inclusività- a.s.2021/2022

PAI 2021/2022


PAI -Piano Annuale per l'Inclusività- a.s.2020/2021:

PAI Giugno 2020-21


PAI -Piano Annuale per l'Inclusività- a.s.2019/2020:

piano annuale per il linclusivita-01072020103330


Piano Annuale per l'Inclusione (PAI) 2018/2019:

PAI 2018-01082019093819


Piano Annuale per l'Inclusione 2017/18:

PAI 2017-2018

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.