La scuola San Domenico Savio si trova nel Comune di Terzigno situato alle falde del Vesuvio,nella cd. "fascia vesuviana", caratterizzata da una parte collinare e una pianeggiante. Il territorio in cui la scuola è ubicata è abitato da circa 17600 persone (Dati comunali del 2011) il cui livello sociale è eterogeneo (alto, medio, popolare e con sacche di povertà concentrate in alcuni quartieri). Terzigno ha un'economia prevalentemente agricola ma che, negli ultimi anni,ha registrato un discreto sviluppo del settore terziario. Si è verificato inoltre un considerevole incremento demografico determinato dall'arrivo di extra-comunitari che si sono insediati piuttosto stabilmente sul territorio. Questa mutata dimensione economica e sociale ha avuto effetti sul piano socio-culturale, riproponendo in termini nuovi la necessità della costruzione dell'identità culturale della comunità, alla quale anche e soprattutto le istituzioni scolastiche devono cercare di dare una risposta efficace e costruttiva. A fronte di questa emergente esigenza, la nostra scuola promuove interventi e percorsi formativi che siano occasione di aggregazione sociale, di crescita culturale e di pieno sviluppo della persona. In particolare, pergli alunni stranieri, presenti in numero significativo, è stato approntato un protocollo di accoglienza, sono state istituite apposite commissioni di lavoro ed è stato predisposto l'intervento di mediatori linguistici appartenenti ad una ONLUS locale con la quale è stato stipulato un contratto di collaborazione. Meno significativa è l'azione di supporto degli Enti locali che pur interessandosi alla realtà scolastica del nostro istituto non contribuiscono economicamente se non per lo stretto necessario. La nostra scuola si attiva anche attraverso progetti di ampliamento dell'offerta formativa e progetti PON (in orario extrascolastico) per fornire ulteriori e valide occasioni di crescita, considerato che sul territorio ci sono pochi luoghi e occasioni di aggregazione.