Ricerca Avviata

Rete Nazionale Scuol@genda 2030

L’educazione alla sostenibilità richiede a ogni cittadino, di qualunque età, l’impegno ad assumere comportamenti e stili di vita che abbiamo come fulcro il rispetto e la responsabilità verso le persone e verso l’ambiente. Ma come è cambiata nel tempo l’idea di sostenibilità?

L’idea di sviluppo sostenibile è evoluta nel corso di poco più di 50 anni, dal 1972, quando se ne parla per la prima volta durante la prima conferenza Onu sull’ambiente, a oggi. Da una prospettiva inizialmente solo ecologica verso una visione attraverso la quale leggere e affrontare problemi economici e ambientali, per approdare poi a un concetto più globale e inclusivo, che abbraccia anche la dimensione sociale.

E oggi è proprio la sostenibilità sociale la sfida maggiore che ogni comunità nazionale e la comunità internazionale devono affrontare, una sfida nella quale la scuola svolge un ruolo di primo piano perché tra i beni fondamentali da garantire, con la salute e il benessere per ogni persona, vi è l’istruzione.



Protocollo RETE NAZIONALE SCUOL@GENDA 2030

RETE NAZIONALE SCUOL@GENDA 2030  a.s. 2024-25 –Invito a partecipare al Consiglio di Rete

Attivita' di Educazione Ambientale e alla Legalita', in Collaborazione con il Nucleo Carabinieri Parco di Boscoreale

Realizzazione Cartellonistica Ecologica - Sensibilizzazione Ambientale in Pineta a Pasquetta.

Rete Nazionale Scul@GENDA 2030 17 Goal in rete Laboratorio di co- progettazione.

 

Non sono presenti allegati.