Funzioni Strumentali

La normativa delle funzioni strumentali resta a tutti gli effetti l’art.33 del CCNL scuola 2006/2009. In tale norma, al comma 1, è scritto: “Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola. Le risorse utilizzabili, per le funzioni strumentali, a livello di ciascuna istituzione scolastica, sono quelle complessivamente spettanti, sulla base dell’applicazione dell’art. 37 del CCNI del 31.08.99 e sono annualmente assegnate dal MPIAl comma 2 del suddetto art.33 è specificato che tali funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente, ne definisce, criteri di attribuzione, numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall’insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d’istituto”.

 


Il Collegio dei Docenti dell’Istituto "San Domenico Savio" di Terzigno, a norma dell'art. 33 "Funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa", del CCNL 2006-09, ha individuato per l’anno scolastico 2019/2020 tre aree di lavoro per FUNZIONI STRUMENTALI al PTOF.


 AREA_1 Gestione PTOF De Felice Maria Gabriella, Gaetano Marina, Giordano Marilisa.
 AREA_2 Disabilità e Inclusione Caldarelli Alessia, Violi Sandra.
 AREA_3 Continuità, recupero ed orientamento Barattini Maria, Giugliano Maria Neve.

 

 

  


Aree di lavoro, competenze e ruoli sono indicati nella descrizione dell'organizzazione di istituto visionabile al seguente link: vai al documento


L'assegnazione delle funzioni strumentali alle rispettive aree e la designazione degli incarichi è stata approvata dal Collegio dei Docenti in seguito a richieste individuali e volontarie del personale docente.