Manifestazione "GREEN TER"

Nuovi diritti emergono dalle istanze sociali e tra questi sicuramente il diritto alla tutela ambientale, che pur non essendo esplicitamente indicato nella  Costituzione, viene dalla dottrina e dalla giurisprudenza ricondotto  all’art 9 (tutela del paesaggio) all’art 32 (diritto alla salute) e all’art 2 (diritti inviolabili). Il mantenimento della salubrità ambientale costituisce un presupposto per  la salute e la vita degli individui a cui deve essere riconosciuto il diritto  all’ambiente salubre, inteso  come diritto  fondamentale, inviolabile, costituzionalmente garantito.

La nostra Scuola, da sempre attenta alle problematiche ambientali, promuove la formazione di cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri non solo attraverso le normali attività didattiche ed interdisciplinari, ma anche attraverso la partecipazione alle iniziative organizzate dal territorio, di cui ne riconosce la valenza educativa.

Con entusiasmo, quindi, tutte le classi quarte hanno aderito alla Marcia per il clima organizzata dall’Associazione Green Ter,pianificando attività comuni inerenti il tema assegnato, il pianeta come lo desiderano i bambini.

Il 30 aprile un corteo festoso formato da più di 100 alunni dei  plessi Capoluogo, Allocca, Viale Bifulco, Rosa Miranda e Boccia al Mauro, preceduto da striscioni e cartelloni,  ha lasciato la sede centrale per  raggiungere Piazzetta Immacolata e ha concluso la manifestazione intonando su base musicale il canto simbolo dei Friday for future, organizzati dalla piccola attivista Greta.  Il gigantesco coro, diretto dalla docente Giuseppina Chianese, ha eseguito anche una versione in italiano, elaborata dagli stessi alunni con le maestre, tra gli applausi dei presenti.